Trebbiatrice ORSI
costruttore: Orsi Piestro & Figlio - Tortona - Alessandria - Italy modello: - anno di costruzione: anni '40 caratteristiche: trebbiatrice per cereali, battitore 110 cm, modello per grande produzione.


Svecciatoio MAROT
costruttore: Svecciatoi Marot - Modena – Italiy modello: - anno di costruzione: anni '20 caratteristiche: svecciatoio, ad azionamento manuale, per la pulitura e cernita di cereali e sementi varie.


SUPER ORSI
costruttore: Orsi Piestro & Figlio - Tortona - Alessandria - Italy modello: "Super" anno di costruzione: anni '30/'40 caratteristiche: trattore con motore monocilindrico 2T, ciclo semi-diesel “testa calda”, 45/50 CV


Cavallino a Vapore ORESTE LUCIANI
costruttore: Oreste Luciani - Parma - Italy modello: - anno di costruzione: anni '20 caratteristiche: motore a vapore monocilindrico a “doppio effetto”, utilizzato in caseifici, segherie ed officine per la movimentazione dei vari macchinari.


Trebbiatrice BIAGIONI
costruttore:F.lli BIAGIONI - Barga - Lucca – Italy modello: - anno di costruzione: anni '30 caratteristiche: trebbiatrice per cereali, battitore 45 cm, modello smontabile in tre parti per trasporto “a braccia” in zone impervie di montagna.


LOCOMOBILE RUSTON PROCTOR
costruttore: Ruston , Proctor & Co. Ltd. - Lincoln - England – U.K. modello: "CLASS 320 MARK D" anno di costruzione: 1911 caratteristiche: locomobile a vapore con caldaia a 26 tubi di fumo, pressione di esercizio 7 Atm, motore monocilindrico a “doppio effetto”.


Moto-Pompa Slanzi & Lombardini / Alfa Laval
MOTORE costruttore: O.M.S.E.L. Officine Meccaniche Slanzi & Lombardini - Novellara, Reggio Emilia, Italia - modello: S 25 - anno di costruzione: primi anni '20 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole in testa” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone, basamento in ghisa (le successive versioni sono in alluminio), potenza 2/3 HP, 1000 giri/1'. Dopo lo scioglimento della società Slanzi e Lombardini, verrà prodotto dalla Slanzi con l'appellativo “Balilla”.POMPA costruttore ALFA LAVAL - Milano - anno di costruzione: primi anni '20 - caratteristiche: pompa a pistone con movimento combinato alternato/rotante


Imballatrice ORSI "2° serie"
costruttore: Orsi Piestro & Figlio - Tortona - Alessandria - Italy modello: - anno di costruzione: anni '40 caratteristiche: imballatrice per paglia, con alimentatore nastro, "testa di cavallo" e carrello compressore, modello per grande produzione; tutti i cuscinetti sono a sfere.


SUPER ORSI
costruttore: Orsi Piestro & Figlio - Tortona - Alessandria - Italy modello: "Super" anno di costruzione: anni '30/'40 caratteristiche: trattore con motore monocilindrico 2T, ciclo semi-diesel “testa calda”, 45/50 CV


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


SUPER LANDINI
costruttore: Officine Landini Fabbrico - Reggio Emilia- Italy modello: "Super" anno di costruzione: 1942 caratteristiche: trattore con motore monocilindrico 2T, ciclo semi-diesel “testa calda”, 45/50 CV


Svecciatoio MAROT
costruttore: Svecciatoi Marot - Modena – Italiy modello: - anno di costruzione: anni '20 caratteristiche: svecciatoio, ad azionamento manuale, per la pulitura e cernita di cereali e sementi varie.


Imballatrice ORSI "1° serie"
costruttore: Orsi Piestro & Figlio - Tortona - Alessandria - Italy modello: - anno di costruzione: anni '30 caratteristiche: imballatrice per paglia, con alimentatore nastro, "testa di cavallo" e carrello compressore, modello per grande produzione; tutti i cuscinetti su bronzine.


Trebbiatrice RUSTON PROCTOR
costruttore: Ruston , Proctor & Co. Ltd. - Lincoln - England – U.K. modello: - anno di costruzione: 1907 caratteristiche: trebbiatrice per cereali, battitore 75 cm, modello per media produzione.


LOCOMOBILE GERARD S.F.V. - anno 1880!!!
costruttore: Ancien Ateliers Gerard & Société Française de Matériel Agricole - Vierzon – Cher – France modello: - anno di costruzione: 30 avril 1880 caratteristiche: locomobile a vapore con caldaia a 22 tubi di fumo, pressione di esercizio 7 Atm, motore monocilindrico a “doppio effetto”, dotata di condensatore allo scarico.


Motore d'Epoca IHC McCormick Deering - type M
-costruttore: INTERNATIONAL HARVESTER COMPANY McCormick-Deering (U.S.A.) -modello: type M -potenza: 1½ hp -anno di costruzione: anni '20 -caratteristiche: motore a scoppio alimentato a petrolio, raffreddamento "a vasca", accensione con magnete ad alta tensione "a strappo" WICO.


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Trebbiatrice "a mano" Ch. LENOIR Fils – LR1
costruttore: Ch. LENOIR Fils – France modello: LR1 - anno di costruzione: fine '800 (presente nel catalogo del 1896) caratteristiche: trebbiatrice per cereali, ad azionamento manuale, con battitore 36cm. a “chiodi”.


Motore Fisso O.M.S.E.L. Slanzi & Lombardini
costruttore: O.M.S.E.L. Officine Meccaniche Slanzi & Lombardini - Novellara, Reggio Emilia, Italia - modello: S 25 - anno di costruzione: primi anni '20 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole in testa” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone, basamento in ghisa (le successive versioni sono in alluminio), potenza 2/3 HP, 1000 giri/1'. Dopo lo scioglimento della società Slanzi e Lombardini, verrà prodotto dalla Slanzi con l'appellativo “Balilla”.


UT2 BUBBA S.A.
costruttore: Bubba S.A. - San Imento - Piacenza - Italy modello: "UT2" prototipo stradale anno di costruzione: anni '20 caratteristiche: trattore con motore monocilindrico 2T, ciclo semi-diesel “testa calda”, 25 CV


Motore a Vapore H. SCHMIDT
costruttore: H. Schmidt - Cüstrin – Germany modello: - anno di costruzione: 1894 caratteristiche: motore a vapore monocilindrico a “doppio effetto”, probabilmente in origine utilizzato per la propulsione di battelli o chiatte a vapore.


Motore Fisso Soc. An. ENRICO TORELLI
costruttore: Soc. An. ENRICO TORELLI - Sesso, Reggio Emilia, Italia - modello: C/5 - anno di costruzione: fine anni '20 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a petrolio, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone; potenza 4/5 HP, 1300/1400 giri/1', peso 115 kg


LOCOMOBILE RUSTON PROCTOR
costruttore: Ruston , Proctor & Co. Ltd. - Lincoln - England – U.K. modello: "CLASS 320 MARK D" anno di costruzione: 1911 caratteristiche: locomobile a vapore con caldaia a 26 tubi di fumo, pressione di esercizio 7 Atm, motore monocilindrico a “doppio effetto”.


Cavallino a Vapore ORESTE LUCIANI
costruttore: Oreste Luciani - Parma - Italy modello: - anno di costruzione: anni '20 caratteristiche: motore a vapore monocilindrico a “doppio effetto”, utilizzato in caseifici, segherie ed officine per la movimentazione dei vari macchinari.


Motore Fisso ORESTE LUCIANI
costruttore: Oreste Luciani - Parma - Italy modello: - anno di costruzione: anni '20 caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a petrolio, accensione con magnete.


Imballatrice PRESS - RULL (Voghera - Italia)
costruttore: PRESS-RULL - Voghera - Italy modello: - anno di costruzione: anni '40 caratteristiche: imballatrice per piccola produzione, con alimentatore a “rulli eccentrici”.


SUPER LANDINI
costruttore: Officine Landini Fabbrico - Reggio Emilia- Italy modello: "Super" anno di costruzione: 1942 caratteristiche: trattore con motore monocilindrico 2T, ciclo semi-diesel “testa calda”, 45/50 CV


Imballatrice ORSI "2° serie"
costruttore: Orsi Piestro & Figlio - Tortona - Alessandria - Italy modello: - anno di costruzione: anni '40 caratteristiche: imballatrice per paglia, con alimentatore nastro, "testa di cavallo" e carrello compressore, modello per grande produzione; tutti i cuscinetti sono a sfere.


ARTIGLIO ORSI
costruttore: Orsi Piestro & Figlio - Tortona - Alessandria - Italy modello: "Artiglio" (prima serie) anno di costruzione: 1938 caratteristiche: trattore con motore monocilindrico 2T, ciclo semi-diesel “testa calda”, 35 CV


Trebbiatrice ORSI
costruttore: Orsi Piestro & Figlio - Tortona - Alessandria - Italy modello: - anno di costruzione: anni '40 caratteristiche: trebbiatrice per cereali, battitore 110 cm, modello per grande produzione.


Trebbiatrice "a mano" Ch. LENOIR Fils – LR1
costruttore: Ch. LENOIR Fils – France modello: LR1 - anno di costruzione: fine '800 (presente nel catalogo del 1896) caratteristiche: trebbiatrice per cereali, ad azionamento manuale, con battitore 36cm. a “chiodi”.


UT2 BUBBA S.A.
costruttore: Bubba S.A. - San Imento - Piacenza - Italy modello: "UT2" prototipo stradale anno di costruzione: anni '20 caratteristiche: trattore con motore monocilindrico 2T, ciclo semi-diesel “testa calda”, 25 CV


SUPER ORSI
costruttore: Orsi Piestro & Figlio - Tortona - Alessandria - Italy modello: "Super" anno di costruzione: anni '30/'40 caratteristiche: trattore con motore monocilindrico 2T, ciclo semi-diesel “testa calda”, 45/50 CV


Trebbiatrice RUSTON PROCTOR
costruttore: Ruston , Proctor & Co. Ltd. - Lincoln - England – U.K. modello: - anno di costruzione: 1907 caratteristiche: trebbiatrice per cereali, battitore 75 cm, modello per media produzione.


Motore Fisso O.M.S.E.L. Slanzi & Lombardini
costruttore: O.M.S.E.L. Officine Meccaniche Slanzi & Lombardini - Novellara, Reggio Emilia, Italia - modello: S 25 - anno di costruzione: primi anni '20 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole in testa” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone, basamento in ghisa (le successive versioni sono in alluminio), potenza 2/3 HP, 1000 giri/1'. Dopo lo scioglimento della società Slanzi e Lombardini, verrà prodotto dalla Slanzi con l'appellativo “Balilla”.


Moto-Pompa Slanzi & Lombardini / Alfa Laval
MOTORE costruttore: O.M.S.E.L. Officine Meccaniche Slanzi & Lombardini - Novellara, Reggio Emilia, Italia - modello: S 25 - anno di costruzione: primi anni '20 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole in testa” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone, basamento in ghisa (le successive versioni sono in alluminio), potenza 2/3 HP, 1000 giri/1'. Dopo lo scioglimento della società Slanzi e Lombardini, verrà prodotto dalla Slanzi con l'appellativo “Balilla”.POMPA costruttore ALFA LAVAL - Milano - anno di costruzione: primi anni '20 - caratteristiche: pompa a pistone con movimento combinato alternato/rotante


LOCOMOBILE RUSTON PROCTOR
costruttore: Ruston , Proctor & Co. Ltd. - Lincoln - England – U.K. modello: "CLASS 320 MARK D" anno di costruzione: 1911 caratteristiche: locomobile a vapore con caldaia a 26 tubi di fumo, pressione di esercizio 7 Atm, motore monocilindrico a “doppio effetto”.


UT2 BUBBA S.A.
costruttore: Bubba S.A. - San Imento - Piacenza - Italy modello: "UT2" prototipo stradale anno di costruzione: anni '20 caratteristiche: trattore con motore monocilindrico 2T, ciclo semi-diesel “testa calda”, 25 CV


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Trebbiatrice RUSTON PROCTOR
costruttore: Ruston , Proctor & Co. Ltd. - Lincoln - England – U.K. modello: - anno di costruzione: 1907 caratteristiche: trebbiatrice per cereali, battitore 75 cm, modello per media produzione.


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Trebbiatrice ORSI
costruttore: Orsi Piestro & Figlio - Tortona - Alessandria - Italy modello: - anno di costruzione: anni '40 caratteristiche: trebbiatrice per cereali, battitore 110 cm, modello per grande produzione.


Trebbiatrice ORSI
costruttore: Orsi Piestro & Figlio - Tortona - Alessandria - Italy modello: - anno di costruzione: anni '40 caratteristiche: trebbiatrice per cereali, battitore 110 cm, modello per grande produzione.


Trebbiatrice BIAGIONI
costruttore:F.lli BIAGIONI - Barga - Lucca – Italy modello: - anno di costruzione: anni '30 caratteristiche: trebbiatrice per cereali, battitore 45 cm, modello smontabile in tre parti per trasporto “a braccia” in zone impervie di montagna.


Motore Fisso SLANZI
-costruttore: Motori Slanzi - Novellara, Reggio Emilia, Italia -modello: S - anno di costruzione: primi anni '30 -potenza: 3-5 cv - 750 giri/1' -caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento "a pioggia" con pompa a pistone di ricircolo. Uno dei primi motori costruiti dopo l'uscita dalla società di Lombardini.Tutti i componenti sono ancora punzonati O.M.S.E.L. (Officine Meccaniche Slanzi & Lombardini), lo stemma in fusione è ancora quello della O.M.S.E.L., ma la "L" di Lombardini è stata eliminata.


LOCOMOBILE GERARD S.F.V. - anno 1880!!!
costruttore: Ancien Ateliers Gerard & Société Française de Matériel Agricole - Vierzon – Cher – France modello: - anno di costruzione: 30 avril 1880 caratteristiche: locomobile a vapore con caldaia a 22 tubi di fumo, pressione di esercizio 7 Atm, motore monocilindrico a “doppio effetto”, dotata di condensatore allo scarico.


Moto-Pompa Slanzi & Lombardini / Alfa Laval
MOTORE costruttore: O.M.S.E.L. Officine Meccaniche Slanzi & Lombardini - Novellara, Reggio Emilia, Italia - modello: S 25 - anno di costruzione: primi anni '20 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole in testa” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone, basamento in ghisa (le successive versioni sono in alluminio), potenza 2/3 HP, 1000 giri/1'. Dopo lo scioglimento della società Slanzi e Lombardini, verrà prodotto dalla Slanzi con l'appellativo “Balilla”.POMPA costruttore ALFA LAVAL - Milano - anno di costruzione: primi anni '20 - caratteristiche: pompa a pistone con movimento combinato alternato/rotante


Motore d'epoca FULLER & JOHNSON
IL RESTAURO Motore d'epoca FULLER & JOHNSON-costruttore: Fuller & Johnson Manufacturing Co. - Madison, Wisconsin, U.S.A.-modello: Farm Pump-anno di costruzione: 1921-potenza: 1 ½ hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole in testa (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad aria. Ha due porte di scarico: una normalmente comandata da valvola, l'altra, è una "luce" posta al punto morto inferiore, da questa fuoriescono la maggior parte dei gas di scarico. Il tutto per migliorare il raffreddamento del motore.


Moto-Pompa Slanzi & Lombardini / Alfa Laval
MOTORE costruttore: O.M.S.E.L. Officine Meccaniche Slanzi & Lombardini - Novellara, Reggio Emilia, Italia - modello: S 25 - anno di costruzione: primi anni '20 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole in testa” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone, basamento in ghisa (le successive versioni sono in alluminio), potenza 2/3 HP, 1000 giri/1'. Dopo lo scioglimento della società Slanzi e Lombardini, verrà prodotto dalla Slanzi con l'appellativo “Balilla”.POMPA costruttore ALFA LAVAL - Milano - anno di costruzione: primi anni '20 - caratteristiche: pompa a pistone con movimento combinato alternato/rotante


SUPER LANDINI
costruttore: Officine Landini Fabbrico - Reggio Emilia- Italy modello: "Super" anno di costruzione: 1942 caratteristiche: trattore con motore monocilindrico 2T, ciclo semi-diesel “testa calda”, 45/50 CV


Motore Fisso ORESTE LUCIANI
costruttore: Oreste Luciani - Parma - Italy modello: - anno di costruzione: anni '20 caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a petrolio, accensione con magnete.


Trebbiatrice BIAGIONI
costruttore:F.lli BIAGIONI - Barga - Lucca – Italy modello: - anno di costruzione: anni '30 caratteristiche: trebbiatrice per cereali, battitore 45 cm, modello smontabile in tre parti per trasporto “a braccia” in zone impervie di montagna.


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore a Vapore H. SCHMIDT
costruttore: H. Schmidt - Cüstrin – Germany modello: - anno di costruzione: 1894 caratteristiche: motore a vapore monocilindrico a “doppio effetto”, probabilmente in origine utilizzato per la propulsione di battelli o chiatte a vapore.


Imballatrice ORSI "1° serie"
costruttore: Orsi Piestro & Figlio - Tortona - Alessandria - Italy modello: - anno di costruzione: anni '30 caratteristiche: imballatrice per paglia, con alimentatore nastro, "testa di cavallo" e carrello compressore, modello per grande produzione; tutti i cuscinetti su bronzine.


Trebbiatrice ORSI
costruttore: Orsi Piestro & Figlio - Tortona - Alessandria - Italy modello: - anno di costruzione: anni '40 caratteristiche: trebbiatrice per cereali, battitore 110 cm, modello per grande produzione.


Imballatrice ORSI "1° serie"
costruttore: Orsi Piestro & Figlio - Tortona - Alessandria - Italy modello: - anno di costruzione: anni '30 caratteristiche: imballatrice per paglia, con alimentatore nastro, "testa di cavallo" e carrello compressore, modello per grande produzione; tutti i cuscinetti su bronzine.


Motore Fisso TITAN IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: Titan “M” 1½ HP anno di costruzione: anni '20 caratteristiche: motore a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete “a strappo”


Motore Fisso Soc. An. ENRICO TORELLI
costruttore: Soc. An. ENRICO TORELLI - Sesso, Reggio Emilia, Italia - modello: C/5 - anno di costruzione: fine anni '20 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a petrolio, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone; potenza 4/5 HP, 1300/1400 giri/1', peso 115 kg


ARTIGLIO ORSI
costruttore: Orsi Piestro & Figlio - Tortona - Alessandria - Italy modello: "Artiglio" (prima serie) anno di costruzione: 1938 caratteristiche: trattore con motore monocilindrico 2T, ciclo semi-diesel “testa calda”, 35 CV


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore Fisso AMANCO
costruttore: AMANCO - Associated Manufacturers Co. - Waterloo - Iowa – U.S.A.
modello: "Water Cooled Hired Man"
potenza: 2¼ HP
anno di costruzione: 1924
caratteristiche: motore a scoppio alimentato a petrolio, accensione a “martelletto” alimentato da bobina a bassa tensione + batteria.


Motore Fisso ORESTE LUCIANI
costruttore: Oreste Luciani - Parma - Italy modello: - anno di costruzione: anni '20 caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a petrolio, accensione con magnete.


LOCOMOBILE RUSTON PROCTOR
costruttore: Ruston , Proctor & Co. Ltd. - Lincoln - England – U.K. modello: "CLASS 320 MARK D" anno di costruzione: 1911 caratteristiche: locomobile a vapore con caldaia a 26 tubi di fumo, pressione di esercizio 7 Atm, motore monocilindrico a “doppio effetto”.


Imballatrice ORSI "2° serie"
costruttore: Orsi Piestro & Figlio - Tortona - Alessandria - Italy modello: - anno di costruzione: anni '40 caratteristiche: imballatrice per paglia, con alimentatore nastro, "testa di cavallo" e carrello compressore, modello per grande produzione; tutti i cuscinetti sono a sfere.


LOCOMOBILE GERARD S.F.V. - anno 1880!!!
costruttore: Ancien Ateliers Gerard & Société Française de Matériel Agricole - Vierzon – Cher – France modello: - anno di costruzione: 30 avril 1880 caratteristiche: locomobile a vapore con caldaia a 22 tubi di fumo, pressione di esercizio 7 Atm, motore monocilindrico a “doppio effetto”, dotata di condensatore allo scarico.


Motore Fisso TITAN IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: Titan “M” 1½ HP anno di costruzione: anni '20 caratteristiche: motore a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete “a strappo”


Moto-Pompa "C.L." Conord F0
costruttore: "C.L." Conord - Rueil, Malmaison - Francia - modello: F0 - anno di costruzione: primi anni '40 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole in testa” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone, potenza 1,5 HP a 1200 gri/1', 2 HP a 1500 gri/1''. Tale azienda apparteneva al gruppo Moteur Bernard, il medesimo motore era anche commercializzato come Bernard modello W0.


Motore Fisso Soc. An. ENRICO TORELLI
costruttore: Soc. An. ENRICO TORELLI - Sesso, Reggio Emilia, Italia - modello: C/5 - anno di costruzione: fine anni '20 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a petrolio, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone; potenza 4/5 HP, 1300/1400 giri/1', peso 115 kg


Moto-Pompa Slanzi & Lombardini / Alfa Laval
MOTORE costruttore: O.M.S.E.L. Officine Meccaniche Slanzi & Lombardini - Novellara, Reggio Emilia, Italia - modello: S 25 - anno di costruzione: primi anni '20 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole in testa” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone, basamento in ghisa (le successive versioni sono in alluminio), potenza 2/3 HP, 1000 giri/1'. Dopo lo scioglimento della società Slanzi e Lombardini, verrà prodotto dalla Slanzi con l'appellativo “Balilla”.POMPA costruttore ALFA LAVAL - Milano - anno di costruzione: primi anni '20 - caratteristiche: pompa a pistone con movimento combinato alternato/rotante


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Imballatrice ORSI "1° serie"
costruttore: Orsi Piestro & Figlio - Tortona - Alessandria - Italy modello: - anno di costruzione: anni '30 caratteristiche: imballatrice per paglia, con alimentatore nastro, "testa di cavallo" e carrello compressore, modello per grande produzione; tutti i cuscinetti su bronzine.


ARTIGLIO ORSI
costruttore: Orsi Piestro & Figlio - Tortona - Alessandria - Italy modello: "Artiglio" (prima serie) anno di costruzione: 1938 caratteristiche: trattore con motore monocilindrico 2T, ciclo semi-diesel “testa calda”, 35 CV


Motore d'epoca FULLER & JOHNSON
Motore d'epoca FULLER & JOHNSON-costruttore: Fuller & Johnson Manufacturing Co. - Madison, Wisconsin, U.S.A.-modello: Farm Pump-anno di costruzione: 1921-potenza: 1 ½ hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole in testa (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad aria. Ha due porte di scarico: una normalmente comandata da valvola, l'altra, è una "luce" posta al punto morto inferiore, da questa fuoriescono la maggior parte dei gas di scarico. Il tutto per migliorare il raffreddamento del motore.


Motore Fisso TITAN IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: Titan “M” 1½ HP anno di costruzione: anni '20 caratteristiche: motore a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete “a strappo”


LOCOMOBILE GERARD S.F.V. - anno 1880!!!
costruttore: Ancien Ateliers Gerard & Société Française de Matériel Agricole - Vierzon – Cher – France modello: - anno di costruzione: 30 avril 1880 caratteristiche: locomobile a vapore con caldaia a 22 tubi di fumo, pressione di esercizio 7 Atm, motore monocilindrico a “doppio effetto”, dotata di condensatore allo scarico.


Trebbiatrice "a mano" Ch. LENOIR Fils – LR1
costruttore: Ch. LENOIR Fils – France modello: LR1 - anno di costruzione: fine '800 (presente nel catalogo del 1896) caratteristiche: trebbiatrice per cereali, ad azionamento manuale, con battitore 36cm. a “chiodi”.


Moto-Pompa Slanzi & Lombardini / Alfa Laval
MOTORE costruttore: O.M.S.E.L. Officine Meccaniche Slanzi & Lombardini - Novellara, Reggio Emilia, Italia - modello: S 25 - anno di costruzione: primi anni '20 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole in testa” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone, basamento in ghisa (le successive versioni sono in alluminio), potenza 2/3 HP, 1000 giri/1'. Dopo lo scioglimento della società Slanzi e Lombardini, verrà prodotto dalla Slanzi con l'appellativo “Balilla”.POMPA costruttore ALFA LAVAL - Milano - anno di costruzione: primi anni '20 - caratteristiche: pompa a pistone con movimento combinato alternato/rotante


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore Fisso ORESTE LUCIANI
costruttore: Oreste Luciani - Parma - Italy modello: - anno di costruzione: anni '20 caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a petrolio, accensione con magnete.


Moto-Pompa "C.L." Conord F0
costruttore: "C.L." Conord - Rueil, Malmaison - Francia - modello: F0 - anno di costruzione: primi anni '40 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole in testa” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone, potenza 1,5 HP a 1200 gri/1', 2 HP a 1500 gri/1''. Tale azienda apparteneva al gruppo Moteur Bernard, il medesimo motore era anche commercializzato come Bernard modello W0.


Motore Fisso ORESTE LUCIANI
costruttore: Oreste Luciani - Parma - Italy modello: - anno di costruzione: anni '20 caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a petrolio, accensione con magnete.


LOCOMOBILE GERARD S.F.V. - anno 1880!!!
costruttore: Ancien Ateliers Gerard & Société Française de Matériel Agricole - Vierzon – Cher – France modello: - anno di costruzione: 30 avril 1880 caratteristiche: locomobile a vapore con caldaia a 22 tubi di fumo, pressione di esercizio 7 Atm, motore monocilindrico a “doppio effetto”, dotata di condensatore allo scarico.


Moto-Pompa "C.L." Conord F0
costruttore: "C.L." Conord - Rueil, Malmaison - Francia - modello: F0 - anno di costruzione: primi anni '40 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole in testa” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone, potenza 1,5 HP a 1200 gri/1', 2 HP a 1500 gri/1''. Tale azienda apparteneva al gruppo Moteur Bernard, il medesimo motore era anche commercializzato come Bernard modello W0.


Motore d'epoca FULLER & JOHNSON
IL RESTAURO Motore d'epoca FULLER & JOHNSON -costruttore: Fuller & Johnson Manufacturing Co. - Madison, Wisconsin, U.S.A. -modello: Farm Pump -anno di costruzione: 1921 -potenza: 1 ½ hp -caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole in testa (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad aria. Ha due porte di scarico: una normalmente comandata da valvola, l'altra, è una "luce" posta al punto morto inferiore, da questa fuoriescono la maggior parte dei gas di scarico. Il tutto per migliorare il raffreddamento del motore.


Motore Fisso Soc. An. ENRICO TORELLI
costruttore: Soc. An. ENRICO TORELLI - Sesso, Reggio Emilia, Italia - modello: C/5 - anno di costruzione: fine anni '20 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a petrolio, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone; potenza 4/5 HP, 1300/1400 giri/1', peso 115 kg


MOTO-POMPA F.lli ROSSI
MOTORE-costruttore: Officine Meccaniche F.lli Rossi - Scandiano, Reggio Emilia, Italia- modello: 1-2 HP- anno di costruzione: anni '30 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone, basamento in ghisa (le successive versioni sono in alluminio)POMPA-costruttore: Officine Meccaniche F.lli Rossi - Scandiano, Reggio Emilia, Italia- modello: ...- anno di costruzione: anni '30 - caratteristiche: pompa a doppio pistone con sistema di valvole di "non ritorno" a sfera.Utilizzata per irrorare i vigneti.


Moto-Pompa "C.L." Conord F0
costruttore: "C.L." Conord - Rueil, Malmaison - Francia - modello: F0 - anno di costruzione: primi anni '40 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole in testa” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone, potenza 1,5 HP a 1200 gri/1', 2 HP a 1500 gri/1''. Tale azienda apparteneva al gruppo Moteur Bernard, il medesimo motore era anche commercializzato come Bernard modello W0.


Motore d'epoca FULLER & JOHNSON
IL RESTAURO Motore d'epoca FULLER & JOHNSON -costruttore: Fuller & Johnson Manufacturing Co. - Madison, Wisconsin, U.S.A. -modello: Farm Pump -anno di costruzione: 1921 -potenza: 1 ½ hp -caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole in testa (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad aria. Ha due porte di scarico: una normalmente comandata da valvola, l'altra, è una "luce" posta al punto morto inferiore, da questa fuoriescono la maggior parte dei gas di scarico. Il tutto per migliorare il raffreddamento del motore.


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore Fisso SLANZI
-costruttore: Motori Slanzi - Novellara, Reggio Emilia, Italia -modello: S - anno di costruzione: primi anni '30 -potenza: 3-5 cv - 750 giri/1'-caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento "a pioggia" con pompa a pistone di ricircolo, Uno dei primi motori costruiti dopo l'uscita dalla società di Lombardini.Tutti i componenti sono ancora punzonati O.M.S.E.L. (Officine Meccaniche Slanzi & Lombardini), lo stemma in fusione è ancora quello della O.M.S.E.L., ma la "L" di Lombardini è stata eliminata.


Motore Fisso SLANZI
-costruttore: Motori Slanzi - Novellara, Reggio Emilia, Italia -modello: S - anno di costruzione: primi anni '30 -potenza: 3-5 cv - 750 giri/1'-caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento "a pioggia" con pompa a pistone di ricircolo, Uno dei primi motori costruiti dopo l'uscita dalla società di Lombardini.Tutti i componenti sono ancora punzonati O.M.S.E.L. (Officine Meccaniche Slanzi & Lombardini), lo stemma in fusione è ancora quello della O.M.S.E.L., ma la "L" di Lombardini è stata eliminata.


Motore Fisso Soc. An. ENRICO TORELLI - "F/9"
costruttore: Soc. An. ENRICO TORELLI (Sesso, Reggio Emilia, Italia) modello: F/9 anno di costruzione: primi anni '30 potenza: 7-9 cv - 1000/1100 giri/1' caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali”, accensione con magnete, raffreddamento a "termosifone". Accensione a benzina, funzionamento a gasolio (nafta); tramite preriscaldatore a "fascio tubiero".


Motore Fisso SLANZI
-costruttore: Motori Slanzi - Novellara, Reggio Emilia, Italia -modello: S - anno di costruzione: primi anni '30 -potenza: 3-5 cv - 750 giri/1' -caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento "a pioggia" con pompa a pistone di ricircolo. Uno dei primi motori costruiti dopo l'uscita dalla società di Lombardini.Tutti i componenti sono ancora punzonati O.M.S.E.L. (Officine Meccaniche Slanzi & Lombardini), lo stemma in fusione è ancora quello della O.M.S.E.L., ma la "L" di Lombardini è stata eliminata.


Motore Fisso SLANZI
-costruttore: Motori Slanzi - Novellara, Reggio Emilia, Italia -modello: S - anno di costruzione: primi anni '30 -potenza: 3-5 cv - 750 giri/1' -caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento "a pioggia" con pompa a pistone di ricircolo. Uno dei primi motori costruiti dopo l'uscita dalla società di Lombardini.Tutti i componenti sono ancora punzonati O.M.S.E.L. (Officine Meccaniche Slanzi & Lombardini), lo stemma in fusione è ancora quello della O.M.S.E.L., ma la "L" di Lombardini è stata eliminata.


Motore d'Epoca ALFA ROMEO / DEUTZ tipo MA511
costruttore: DEUTZ (Germania)commercializzato in Italia da Società Anonima ALFA ROMEO (Milano, Italy)modello: MA511 anno di costruzione: 1930potenza: 6 cv - 1400 giri/1'caratteristiche: motore a scoppio a "valvole in testa", accensione con magnete, raffreddamento "a vasca".


MOTORE A VAPORE MARINO
costruttore: ??? U.S.A. modello: - anno di costruzione: fine '800 caratteristiche: motore a vapore monocilindrico a “doppio effetto”, utilizzato su piccole imbarcazioni.


PICCOLO MOTORE A VAPORE
- costruttore: ??? - anno di costruzione: fine '800 - caratteristiche: motore a vapore monocilindrico a “doppio effetto”, utilizzato per piccoli macchinari.


Motore d'Epoca ALFA ROMEO / DEUTZ tipo MA511
costruttore: DEUTZ (Germania)commercializzato in Italia da Società Anonima ALFA ROMEO (Milano, Italy)modello: MA511 anno di costruzione: 1930potenza: 6 cv - 1400 giri/1'caratteristiche: motore a scoppio a "valvole in testa", accensione con magnete, raffreddamento "a vasca".


Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!
Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!-costruttore: De Dion Bouton - Puteaux, France-modello: MONO 3,5 hp-anno di costruzione: 1899 !!-cilindrata: 400 c.c.-potenza: 3,5 hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole laterali (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad acqua. Equipaggiava le prime automobili, (carrozzella "Vis à Vis", Type D).


Motore Fisso Soc. An. ENRICO TORELLI - "F/9"
costruttore: Soc. An. ENRICO TORELLI (Sesso, Reggio Emilia, Italia) modello: F/9 anno di costruzione: primi anni '30 potenza: 7-9 cv - 1000/1100 giri/1' caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali”, accensione con magnete, raffreddamento a "termosifone". Accensione a benzina, funzionamento a gasolio (nafta); tramite preriscaldatore a "fascio tubiero".


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


MOTO-POMPA F.lli ROSSI
MOTORE -costruttore: Officine Meccaniche F.lli Rossi - Scandiano, Reggio Emilia, Italia - modello: 1-2 HP - anno di costruzione: anni '30 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone, basamento in ghisa (le successive versioni sono in alluminio) POMPA -costruttore: Officine Meccaniche F.lli Rossi - Scandiano, Reggio Emilia, Italia - modello: ... - anno di costruzione: anni '30 - caratteristiche: pompa a doppio pistone con sistema di valvole di "non ritorno" a sfera. Utilizzata per irrorare i vigneti.


Motore d'Epoca ALFA ROMEO / DEUTZ tipo MA511
costruttore: DEUTZ (Germania)commercializzato in Italia da Società Anonima ALFA ROMEO (Milano, Italy)modello: MA511 anno di costruzione: 1930potenza: 6 cv - 1400 giri/1'caratteristiche: motore a scoppio a "valvole in testa", accensione con magnete, raffreddamento "a vasca".


MOTO-POMPA F.lli ROSSI
MOTORE -costruttore: Officine Meccaniche F.lli Rossi - Scandiano, Reggio Emilia, Italia - modello: 1-2 HP - anno di costruzione: anni '30 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone, basamento in ghisa (le successive versioni sono in alluminio) POMPA -costruttore: Officine Meccaniche F.lli Rossi - Scandiano, Reggio Emilia, Italia - modello: ... - anno di costruzione: anni '30 - caratteristiche: pompa a doppio pistone con sistema di valvole di "non ritorno" a sfera. Utilizzata per irrorare i vigneti.


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore Fisso SLANZI
-costruttore: Motori Slanzi - Novellara, Reggio Emilia, Italia -modello: S - anno di costruzione: primi anni '30 -potenza: 3-5 cv - 750 giri/1' -caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento "a pioggia" con pompa a pistone di ricircolo. Uno dei primi motori costruiti dopo l'uscita dalla società di Lombardini.Tutti i componenti sono ancora punzonati O.M.S.E.L. (Officine Meccaniche Slanzi & Lombardini), lo stemma in fusione è ancora quello della O.M.S.E.L., ma la "L" di Lombardini è stata eliminata.


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore Fisso AMANCO
costruttore: AMANCO - Associated Manufacturers Co. - Waterloo - Iowa – U.S.A.modello: "Water Cooled Hired Man"potenza: 2¼ HPanno di costruzione: 1924caratteristiche: motore a scoppio alimentato a petrolio, accensione a “martelletto” alimentato da bobina a bassa tensione + batteria.


Motore d'epoca FULLER & JOHNSON
IL RESTAURO Motore d'epoca FULLER & JOHNSON -costruttore: Fuller & Johnson Manufacturing Co. - Madison, Wisconsin, U.S.A. -modello: Farm Pump -anno di costruzione: 1921 -potenza: 1 ½ hp -caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole in testa (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad aria. Ha due porte di scarico: una normalmente comandata da valvola, l'altra, è una "luce" posta al punto morto inferiore, da questa fuoriescono la maggior parte dei gas di scarico. Il tutto per migliorare il raffreddamento del motore.


Motore Fisso AMANCO
costruttore: AMANCO - Associated Manufacturers Co. - Waterloo - Iowa – U.S.A. modello: "Water Cooled Hired Man" potenza: 2¼ HP anno di costruzione: 1924 caratteristiche: motore a scoppio alimentato a petrolio, accensione a “martelletto” alimentato da bobina a bassa tensione + batteria.


MOTO-POMPA F.lli ROSSI
MOTORE -costruttore: Officine Meccaniche F.lli Rossi - Scandiano, Reggio Emilia, Italia - modello: 1-2 HP - anno di costruzione: anni '30 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone, basamento in ghisa (le successive versioni sono in alluminio) POMPA -costruttore: Officine Meccaniche F.lli Rossi - Scandiano, Reggio Emilia, Italia - modello: ... - anno di costruzione: anni '30 - caratteristiche: pompa a doppio pistone con sistema di valvole di "non ritorno" a sfera. Utilizzata per irrorare i vigneti.


PICCOLO MOTORE A VAPORE
- costruttore: ??? - anno di costruzione: fine '800 - caratteristiche: motore a vapore monocilindrico a “doppio effetto”, utilizzato per piccoli macchinari.


Motore d'epoca FULLER & JOHNSON
IL RESTAURO Motore d'epoca FULLER & JOHNSON -costruttore: Fuller & Johnson Manufacturing Co. - Madison, Wisconsin, U.S.A. -modello: Farm Pump -anno di costruzione: 1921 -potenza: 1 ½ hp -caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole in testa (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad aria. Ha due porte di scarico: una normalmente comandata da valvola, l'altra, è una "luce" posta al punto morto inferiore, da questa fuoriescono la maggior parte dei gas di scarico. Il tutto per migliorare il raffreddamento del motore.


MOTORE A VAPORE MARINO
costruttore: ??? U.S.A. modello: - anno di costruzione: fine '800 caratteristiche: motore a vapore monocilindrico a “doppio effetto”, utilizzato su piccole imbarcazioni.


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore d'Epoca IHC McCormick Deering - type M
-costruttore: INTERNATIONAL HARVESTER COMPANY McCormick-Deering (U.S.A.) -modello: type M -potenza: 1½ hp -anno di costruzione: anni '20 -caratteristiche: motore a scoppio alimentato a petrolio, raffreddamento "a vasca", accensione con magnete ad alta tensione "a strappo" WICO.


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore d'epoca FULLER & JOHNSON
IL RESTAURO Motore d'epoca FULLER & JOHNSON -costruttore: Fuller & Johnson Manufacturing Co. - Madison, Wisconsin, U.S.A. -modello: Farm Pump -anno di costruzione: 1921 -potenza: 1 ½ hp -caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole in testa (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad aria. Ha due porte di scarico: una normalmente comandata da valvola, l'altra, è una "luce" posta al punto morto inferiore, da questa fuoriescono la maggior parte dei gas di scarico. Il tutto per migliorare il raffreddamento del motore.


MOTORE A VAPORE MARINO
costruttore: ??? U.S.A. modello: - anno di costruzione: fine '800 caratteristiche: motore a vapore monocilindrico a “doppio effetto”, utilizzato su piccole imbarcazioni.


Motore Fisso Soc. An. ENRICO TORELLI - "F/9"
costruttore: Soc. An. ENRICO TORELLI (Sesso, Reggio Emilia, Italia) modello: F/9 anno di costruzione: primi anni '30 potenza: 7-9 cv - 1000/1100 giri/1' caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali”, accensione con magnete, raffreddamento a "termosifone". Accensione a benzina, funzionamento a gasolio (nafta); tramite preriscaldatore a "fascio tubiero".


Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!
Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!-costruttore: De Dion Bouton - Puteaux, France-modello: MONO 3,5 hp-anno di costruzione: 1899 !!-cilindrata: 400 c.c.-potenza: 3,5 hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole laterali (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad acqua. Equipaggiava le prime automobili, (carrozzella "Vis à Vis", Type D).


PICCOLO MOTORE A VAPORE
- costruttore: ??? - anno di costruzione: fine '800 - caratteristiche: motore a vapore monocilindrico a “doppio effetto”, utilizzato per piccoli macchinari.


Motore Fisso Soc. An. ENRICO TORELLI - "F/9"
costruttore: Soc. An. ENRICO TORELLI (Sesso, Reggio Emilia, Italia) modello: F/9 anno di costruzione: primi anni '30 potenza: 7-9 cv - 1000/1100 giri/1' caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali”, accensione con magnete, raffreddamento a "termosifone". Accensione a benzina, funzionamento a gasolio (nafta); tramite preriscaldatore a "fascio tubiero".


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore Fisso Soc. An. ENRICO TORELLI - "F/9"
costruttore: Soc. An. ENRICO TORELLI (Sesso, Reggio Emilia, Italia) modello: F/9 anno di costruzione: primi anni '30 potenza: 7-9 cv - 1000/1100 giri/1' caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali”, accensione con magnete, raffreddamento a "termosifone". Accensione a benzina, funzionamento a gasolio (nafta); tramite preriscaldatore a "fascio tubiero".


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore d'epoca FULLER & JOHNSON
IL RESTAURO Motore d'epoca FULLER & JOHNSON -costruttore: Fuller & Johnson Manufacturing Co. - Madison, Wisconsin, U.S.A. -modello: Farm Pump -anno di costruzione: 1921 -potenza: 1 ½ hp -caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole in testa (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad aria. Ha due porte di scarico: una normalmente comandata da valvola, l'altra, è una "luce" posta al punto morto inferiore, da questa fuoriescono la maggior parte dei gas di scarico. Il tutto per migliorare il raffreddamento del motore.


Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!
Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!-costruttore: De Dion Bouton - Puteaux, France-modello: MONO 3,5 hp-anno di costruzione: 1899 !!-cilindrata: 400 c.c.-potenza: 3,5 hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole laterali (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad acqua. Equipaggiava le prime automobili, (carrozzella "Vis à Vis", Type D).


Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!
Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!-costruttore: De Dion Bouton - Puteaux, France-modello: MONO 3,5 hp-anno di costruzione: 1899 !!-cilindrata: 400 c.c.-potenza: 3,5 hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole laterali (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad acqua. Equipaggiava le prime automobili, (carrozzella "Vis à Vis", Type D).


Motore d'epoca FULLER & JOHNSON
Motore d'epoca FULLER & JOHNSON-costruttore: Fuller & Johnson Manufacturing Co. - Madison, Wisconsin, U.S.A.-modello: Farm Pump-anno di costruzione: 1921-potenza: 1 ½ hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole in testa (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad aria. Ha due porte di scarico: una normalmente comandata da valvola, l'altra, è una "luce" posta al punto morto inferiore, da questa fuoriescono la maggior parte dei gas di scarico. Il tutto per migliorare il raffreddamento del motore.


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore Fisso Soc. An. ENRICO TORELLI - "F/9"
costruttore: Soc. An. ENRICO TORELLI (Sesso, Reggio Emilia, Italia) modello: F/9 anno di costruzione: primi anni '30 potenza: 7-9 cv - 1000/1100 giri/1' caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali”, accensione con magnete, raffreddamento a "termosifone". Accensione a benzina, funzionamento a gasolio (nafta); tramite preriscaldatore a "fascio tubiero".


Motore d'Epoca ALFA ROMEO / DEUTZ tipo MA511
costruttore: DEUTZ (Germania)commercializzato in Italia da Società Anonima ALFA ROMEO (Milano, Italy)modello: MA511 anno di costruzione: 1930potenza: 6 cv - 1400 giri/1'caratteristiche: motore a scoppio a "valvole in testa", accensione con magnete, raffreddamento "a vasca".


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore Fisso Soc. An. ENRICO TORELLI - "F/9"
costruttore: Soc. An. ENRICO TORELLI (Sesso, Reggio Emilia, Italia) modello: F/9 anno di costruzione: primi anni '30 potenza: 7-9 cv - 1000/1100 giri/1' caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali”, accensione con magnete, raffreddamento a "termosifone". Accensione a benzina, funzionamento a gasolio (nafta); tramite preriscaldatore a "fascio tubiero".


Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!
Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!-costruttore: De Dion Bouton - Puteaux, France-modello: MONO 3,5 hp-anno di costruzione: 1899 !!-cilindrata: 400 c.c.-potenza: 3,5 hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole laterali (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad acqua. Equipaggiava le prime automobili, (carrozzella "Vis à Vis", Type D).


MOTO-POMPA F.lli ROSSI
MOTORE -costruttore: Officine Meccaniche F.lli Rossi - Scandiano, Reggio Emilia, Italia - modello: 1-2 HP - anno di costruzione: anni '30 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone, basamento in ghisa (le successive versioni sono in alluminio) POMPA -costruttore: Officine Meccaniche F.lli Rossi - Scandiano, Reggio Emilia, Italia - modello: ... - anno di costruzione: anni '30 - caratteristiche: pompa a doppio pistone con sistema di valvole di "non ritorno" a sfera. Utilizzata per irrorare i vigneti.


Motore Fisso Soc. An. ENRICO TORELLI - "F/9"
costruttore: Soc. An. ENRICO TORELLI (Sesso, Reggio Emilia, Italia) modello: F/9 anno di costruzione: primi anni '30 potenza: 7-9 cv - 1000/1100 giri/1' caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali”, accensione con magnete, raffreddamento a "termosifone". Accensione a benzina, funzionamento a gasolio (nafta); tramite preriscaldatore a "fascio tubiero".


Motore d'Epoca ALFA ROMEO / DEUTZ tipo MA511
costruttore: DEUTZ (Germania)commercializzato in Italia da Società Anonima ALFA ROMEO (Milano, Italy)modello: MA511 anno di costruzione: 1930potenza: 6 cv - 1400 giri/1'caratteristiche: motore a scoppio a "valvole in testa", accensione con magnete, raffreddamento "a vasca".


Motore d'Epoca IHC McCormick Deering - type M
-costruttore: INTERNATIONAL HARVESTER COMPANY McCormick-Deering (U.S.A.) -modello: type M -potenza: 1½ hp-anno di costruzione: anni '20 -caratteristiche: motore a scoppio alimentato a petrolio, raffreddamento "a vasca", accensione con magnete ad alta tensione "a strappo" WICO.


Motore Fisso AMANCO
costruttore: AMANCO - Associated Manufacturers Co. - Waterloo - Iowa – U.S.A.modello: "Water Cooled Hired Man"potenza: 2¼ HPanno di costruzione: 1924caratteristiche: motore a scoppio alimentato a petrolio, accensione a “martelletto” alimentato da bobina a bassa tensione + batteria.


Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!
Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!-costruttore: De Dion Bouton - Puteaux, France-modello: MONO 3,5 hp-anno di costruzione: 1899 !!-cilindrata: 400 c.c.-potenza: 3,5 hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole laterali (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad acqua. Equipaggiava le prime automobili, (carrozzella "Vis à Vis", Type D).


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


MOTO-POMPA F.lli ROSSI
MOTORE -costruttore: Officine Meccaniche F.lli Rossi - Scandiano, Reggio Emilia, Italia - modello: 1-2 HP - anno di costruzione: anni '30 - caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento a termosifone, basamento in ghisa (le successive versioni sono in alluminio) POMPA -costruttore: Officine Meccaniche F.lli Rossi - Scandiano, Reggio Emilia, Italia - modello: ... - anno di costruzione: anni '30 - caratteristiche: pompa a doppio pistone con sistema di valvole di "non ritorno" a sfera. Utilizzata per irrorare i vigneti.


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


PICCOLO MOTORE A VAPORE
- costruttore: ??? - anno di costruzione: fine '800 - caratteristiche: motore a vapore monocilindrico a “doppio effetto”, utilizzato per piccoli macchinari.


Motore Fisso Soc. An. ENRICO TORELLI - "F/9"
costruttore: Soc. An. ENRICO TORELLI (Sesso, Reggio Emilia, Italia) modello: F/9 anno di costruzione: primi anni '30 potenza: 7-9 cv - 1000/1100 giri/1' caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali”, accensione con magnete, raffreddamento a "termosifone". Accensione a benzina, funzionamento a gasolio (nafta); tramite preriscaldatore a "fascio tubiero".


Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!
Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!-costruttore: De Dion Bouton - Puteaux, France-modello: MONO 3,5 hp-anno di costruzione: 1899 !!-cilindrata: 400 c.c.-potenza: 3,5 hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole laterali (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad acqua. Equipaggiava le prime automobili, (carrozzella "Vis à Vis", Type D).


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore d'epoca FULLER & JOHNSON
Motore d'epoca FULLER & JOHNSON-costruttore: Fuller & Johnson Manufacturing Co. - Madison, Wisconsin, U.S.A.-modello: Farm Pump-anno di costruzione: 1921-potenza: 1 ½ hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole in testa (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad aria. Ha due porte di scarico: una normalmente comandata da valvola, l'altra, è una "luce" posta al punto morto inferiore, da questa fuoriescono la maggior parte dei gas di scarico. Il tutto per migliorare il raffreddamento del motore.


Motore Fisso Soc. An. ENRICO TORELLI - "F/9"
costruttore: Soc. An. ENRICO TORELLI (Sesso, Reggio Emilia, Italia) modello: F/9 anno di costruzione: primi anni '30 potenza: 7-9 cv - 1000/1100 giri/1' caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali”, accensione con magnete, raffreddamento a "termosifone". Accensione a benzina, funzionamento a gasolio (nafta); tramite preriscaldatore a "fascio tubiero".


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


MOTORE A VAPORE MARINO
costruttore: ??? U.S.A. modello: - anno di costruzione: fine '800 caratteristiche: motore a vapore monocilindrico a “doppio effetto”, utilizzato su piccole imbarcazioni.


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


PICCOLO MOTORE A VAPORE
- costruttore: ??? - anno di costruzione: fine '800 - caratteristiche: motore a vapore monocilindrico a “doppio effetto”, utilizzato per piccoli macchinari.


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!
Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!-costruttore: De Dion Bouton - Puteaux, France-modello: MONO 3,5 hp-anno di costruzione: 1899 !!-cilindrata: 400 c.c.-potenza: 3,5 hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole laterali (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad acqua. Equipaggiava le prime automobili, (carrozzella "Vis à Vis", Type D).


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!
Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!-costruttore: De Dion Bouton - Puteaux, France-modello: MONO 3,5 hp-anno di costruzione: 1899 !!-cilindrata: 400 c.c.-potenza: 3,5 hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole laterali (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad acqua. Equipaggiava le prime automobili, (carrozzella "Vis à Vis", Type D).


Motore d'epoca FULLER & JOHNSON
IL RESTAURO Motore d'epoca FULLER & JOHNSON -costruttore: Fuller & Johnson Manufacturing Co. - Madison, Wisconsin, U.S.A. -modello: Farm Pump -anno di costruzione: 1921 -potenza: 1 ½ hp -caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole in testa (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad aria. Ha due porte di scarico: una normalmente comandata da valvola, l'altra, è una "luce" posta al punto morto inferiore, da questa fuoriescono la maggior parte dei gas di scarico. Il tutto per migliorare il raffreddamento del motore.


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!
Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!-costruttore: De Dion Bouton - Puteaux, France-modello: MONO 3,5 hp-anno di costruzione: 1899 !!-cilindrata: 400 c.c.-potenza: 3,5 hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole laterali (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad acqua. Equipaggiava le prime automobili, (carrozzella "Vis à Vis", Type D).


Motore d'epoca FULLER & JOHNSON
Motore d'epoca FULLER & JOHNSON-costruttore: Fuller & Johnson Manufacturing Co. - Madison, Wisconsin, U.S.A.-modello: Farm Pump-anno di costruzione: 1921-potenza: 1 ½ hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole in testa (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad aria. Ha due porte di scarico: una normalmente comandata da valvola, l'altra, è una "luce" posta al punto morto inferiore, da questa fuoriescono la maggior parte dei gas di scarico. Il tutto per migliorare il raffreddamento del motore.


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore Fisso Soc. An. ENRICO TORELLI - "F/9"
costruttore: Soc. An. ENRICO TORELLI (Sesso, Reggio Emilia, Italia) modello: F/9 anno di costruzione: primi anni '30 potenza: 7-9 cv - 1000/1100 giri/1' caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali”, accensione con magnete, raffreddamento a "termosifone". Accensione a benzina, funzionamento a gasolio (nafta); tramite preriscaldatore a "fascio tubiero".


Motore Fisso SLANZI
-costruttore: Motori Slanzi - Novellara, Reggio Emilia, Italia -modello: S - anno di costruzione: primi anni '30 -potenza: 3-5 cv - 750 giri/1'-caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali” alimentato a benzina, accensione con magnete, raffreddamento "a pioggia" con pompa a pistone di ricircolo, Uno dei primi motori costruiti dopo l'uscita dalla società di Lombardini.Tutti i componenti sono ancora punzonati O.M.S.E.L. (Officine Meccaniche Slanzi & Lombardini), lo stemma in fusione è ancora quello della O.M.S.E.L., ma la "L" di Lombardini è stata eliminata.


Motore d'Epoca ALFA ROMEO / DEUTZ tipo MA511
costruttore: DEUTZ (Germania)commercializzato in Italia da Società Anonima ALFA ROMEO (Milano, Italy)modello: MA511 anno di costruzione: 1930potenza: 6 cv - 1400 giri/1'caratteristiche: motore a scoppio a "valvole in testa", accensione con magnete, raffreddamento "a vasca".


Motore d'epoca FULLER & JOHNSON
Motore d'epoca FULLER & JOHNSON-costruttore: Fuller & Johnson Manufacturing Co. - Madison, Wisconsin, U.S.A.-modello: Farm Pump-anno di costruzione: 1921-potenza: 1 ½ hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole in testa (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad aria. Ha due porte di scarico: una normalmente comandata da valvola, l'altra, è una "luce" posta al punto morto inferiore, da questa fuoriescono la maggior parte dei gas di scarico. Il tutto per migliorare il raffreddamento del motore.


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore Fisso Soc. An. ENRICO TORELLI - "F/9"
costruttore: Soc. An. ENRICO TORELLI (Sesso, Reggio Emilia, Italia) modello: F/9 anno di costruzione: primi anni '30 potenza: 7-9 cv - 1000/1100 giri/1' caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali”, accensione con magnete, raffreddamento a "termosifone". Accensione a benzina, funzionamento a gasolio (nafta); tramite preriscaldatore a "fascio tubiero".


Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!
Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!-costruttore: De Dion Bouton - Puteaux, France-modello: MONO 3,5 hp-anno di costruzione: 1899 !!-cilindrata: 400 c.c.-potenza: 3,5 hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole laterali (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad acqua. Equipaggiava le prime automobili, (carrozzella "Vis à Vis", Type D).


Motore d'epoca FULLER & JOHNSON
Motore d'epoca FULLER & JOHNSON-costruttore: Fuller & Johnson Manufacturing Co. - Madison, Wisconsin, U.S.A.-modello: Farm Pump-anno di costruzione: 1921-potenza: 1 ½ hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole in testa (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad aria. Ha due porte di scarico: una normalmente comandata da valvola, l'altra, è una "luce" posta al punto morto inferiore, da questa fuoriescono la maggior parte dei gas di scarico. Il tutto per migliorare il raffreddamento del motore.


Motore d'epoca FULLER & JOHNSON
Motore d'epoca FULLER & JOHNSON-costruttore: Fuller & Johnson Manufacturing Co. - Madison, Wisconsin, U.S.A.-modello: Farm Pump-anno di costruzione: 1921-potenza: 1 ½ hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole in testa (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad aria. Ha due porte di scarico: una normalmente comandata da valvola, l'altra, è una "luce" posta al punto morto inferiore, da questa fuoriescono la maggior parte dei gas di scarico. Il tutto per migliorare il raffreddamento del motore.


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore Fisso Soc. An. ENRICO TORELLI - "F/9"
costruttore: Soc. An. ENRICO TORELLI (Sesso, Reggio Emilia, Italia) modello: F/9 anno di costruzione: primi anni '30 potenza: 7-9 cv - 1000/1100 giri/1' caratteristiche: motore a scoppio a “valvole laterali”, accensione con magnete, raffreddamento a "termosifone". Accensione a benzina, funzionamento a gasolio (nafta); tramite preriscaldatore a "fascio tubiero".


Motore d'Epoca IHC McCormick Deering - type M
-costruttore: INTERNATIONAL HARVESTER COMPANY McCormick-Deering (U.S.A.) -modello: type M -potenza: 1½ hp -anno di costruzione: anni '20 -caratteristiche: motore a scoppio alimentato a petrolio, raffreddamento "a vasca", accensione con magnete ad alta tensione "a strappo" WICO.


TITAN 10-20 IHC
costruttore: IHC International Harvester Company - Chicago - Illinois – U.S.A. modello: "Titan 10-20" anno di costruzione: 1920 caratteristiche: motore bicilindrico a scoppio alimentato a petrolio, accensione con magnete, trasmissione a “catene”, 10 HP al traino, 20 HP alla puleggia


Motore d'Epoca IHC McCormick Deering - type M
-costruttore: INTERNATIONAL HARVESTER COMPANY McCormick-Deering (U.S.A.) -modello: type M -potenza: 1½ hp -anno di costruzione: anni '20 -caratteristiche: motore a scoppio alimentato a petrolio, raffreddamento "a vasca", accensione con magnete ad alta tensione "a strappo" WICO.


Motore d'epoca FULLER & JOHNSON
IL RESTAURO Motore d'epoca FULLER & JOHNSON -costruttore: Fuller & Johnson Manufacturing Co. - Madison, Wisconsin, U.S.A. -modello: Farm Pump -anno di costruzione: 1921 -potenza: 1 ½ hp -caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole in testa (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad aria. Ha due porte di scarico: una normalmente comandata da valvola, l'altra, è una "luce" posta al punto morto inferiore, da questa fuoriescono la maggior parte dei gas di scarico. Il tutto per migliorare il raffreddamento del motore.


PICCOLO MOTORE A VAPORE
- costruttore: ??? - anno di costruzione: fine '800 - caratteristiche: motore a vapore monocilindrico a “doppio effetto”, utilizzato per piccoli macchinari.


PICCOLO MOTORE A VAPORE
- costruttore: ??? - anno di costruzione: fine '800 - caratteristiche: motore a vapore monocilindrico a “doppio effetto”, utilizzato per piccoli macchinari.


Motore Fisso AMANCO
costruttore: AMANCO - Associated Manufacturers Co. - Waterloo - Iowa – U.S.A.modello: "Water Cooled Hired Man"potenza: 2¼ HPanno di costruzione: 1924caratteristiche: motore a scoppio alimentato a petrolio, accensione a “martelletto” alimentato da bobina a bassa tensione + batteria.


Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!
Motore d'epoca DE DION BOUTON - 1899 !!-costruttore: De Dion Bouton - Puteaux, France-modello: MONO 3,5 hp-anno di costruzione: 1899 !!-cilindrata: 400 c.c.-potenza: 3,5 hp-caratteristiche: motore monocilindrico a benzina, valvole laterali (valvola d'aspirazione automatica; valvola di scarico comandata da camma), accensione con bobina a ronzio (rocchetto di Ruhmkorff), raffreddamento ad acqua. Equipaggiava le prime automobili, (carrozzella "Vis à Vis", Type D).

